top of page
Cerca

Bando per Borghi e Centri Storici. Nuova proroga dal MIBACT.

  • Immagine del redattore: Maniola Smart Sensing
    Maniola Smart Sensing
  • 21 mag 2020
  • Tempo di lettura: 1 min

Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo rende noto che è stato prorogato al 29 giugno 2020 il termine per la presentazione delle domande per la partecipazione al bando dei borghi e dei centri storici di piccole dimensioni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Per tutte le informazioni https://www.beniculturali.it/bandoborghi2020.


IL BANDO

Rafforzare l’attrattività dei borghi e dei centri storici di piccola e media dimensione, attraverso il restauro e recupero di spazi urbani, edifici storici o culturali, ed elementi distintivi del carattere identitario. È questo l’obiettivo del bando “Borghi e Centri storici”, finanziato per 30 milioni di euro dal PON Cultura e Sviluppo FESR 2014-2020 e dal Piano Operativo “Cultura e Turismo” FSC 2014-2020. 

L’intervento si rivolge ai comuni delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, con una popolazione residente fino a 5 mila abitanti o fino a 10 mila abitanti che abbiano individuato il centro storico quale zona territoriale omogenea (ZTO).

Con il finanziamento, si sosterranno anche progetti innovativi di sviluppo turistico che favoriscano processi di crescita socio-economica nei territori beneficiari, anche al fine di promuovere processi imprenditoriali che ne accrescano l’occupazione e l’attrattività.


I 30 milioni messi a disposizione dal Mibact per la valorizzazione dei borghi storici sono un'opportunità da non perdere perché tali borghi diventino luoghi di conoscenza, di studio e ricerca, nonché centri di elaborazione di idee innovative.


Cosa serve allora per promuovere una trasformazione che consenta, al tempo stesso, la conservazione di ogni possibile elemento identitario?


  • vision e capacità della governance pubblica

  • coinvolgimento di importanti partner nel settore tecnologico/digitale e della ricerca

  • partecipazione della comunità locale.


Maniola si propone come partner tecnologico per supportare la trasformazione dei piccoli borghi in centri sempre più smart! Contattaci!



Articoli correlati

 
 
 

Comments


bottom of page